Hai bisogno di un sito web?
Sei nel posto giusto!
Sono Francesco Coco, Web Designer.
Il mio obiettivo è aiutarti a realizzare un sito che ti rappresenti al meglio e risponda pienamente alle tue esigenze.
*GRATUITA. Clicca per maggiori informazioni.
Web Design. Visual. Aesthetics. Typography. Experience. Responsive.
Il tuo spazio online inizia qui.
Creo siti web che rappresentano chi sei e cosa fai, unendo design, funzionalità e strategia.
Che tu stia iniziando da zero o voglia rinnovare la tua presenza digitale, ti accompagno nella costruzione di uno spazio online chiaro, professionale e orientato ai tuoi obiettivi.
Ogni progetto è pensato per valorizzare la tua attività e offrire un’esperienza semplice e piacevole a chi ti visita.
Workflow
Dall’idea alla consegna
Ti accompagno passo dopo passo nella realizzazione del tuo sito web: dalla configurazione tecnica e scelta dell’hosting, al design, allo sviluppo delle pagine e alla loro ottimizzazione per i motori di ricerca, fino alla messa online e al supporto post-lancio.
Tre opzioni disponibili. Scegli quella più adatta alle tue esigenze.
Soluzioni su misura per il web
01
Sito Vetrina/Blog
Mostra chi sei e cosa fai.
Un sito vetrina è la tua carta d’identità online, ideale per chi vuole promuovere servizi o raccontare la propria storia. Per chi vuole invece condividere conoscenze, esperienze o novità, un blog è uno strumento fondamentale.
– Blog integrato
– Integrazione social media per una condivisione rapida e semplice
– Contenuti facili da aggiornare
– Player musicale (per band e musicisti)
02
Attività (Studio professionale, B&B, ecc.)
Accogli i tuoi clienti online, con servizi integrati per la gestione del tuo business.
Siti web su misura per strutture ricettive (hotel, B&B, ristoranti, bar) e studi professionali (medici, dentisti, ecc.), con un focus sulla gestione semplificata delle prenotazioni e un’esperienza utente ottimizzata.
– Integrazione con sistemi di prenotazione: facilita la gestione delle prenotazioni online, con opzioni integrate per check-in e pagamento.
– Servizi offerti e menù (per Bar/ristoranti): Sezione dettagliata dei servizi, menù o offerte speciali, con la possibilità di aggiornarli facilmente.
– Testimonianze e Recensioni: Sezione dedicata alle recensioni dei clienti per aumentare la fiducia degli utenti e migliorare la reputazione online.
03
E-commerce
Vendi i tuoi prodotti online, con una piattaforma sicura e facile da usare.
Siti e-commerce performanti, scalabili e sicuri, progettati per massimizzare le conversioni e semplificare la gestione del negozio online. Che tu stia vendendo prodotti fisici o digitali, ogni aspetto del sito è pensato per facilitare l’acquisto e migliorare l’esperienza del cliente.
– Gestione intuitiva del catalogo: aggiungi, modifica o elimina prodotti facilmente.
– Pagamenti sicuri: integrazione con i principali sistemi di pagamento online (PayPal, Stripe, carte di credito).
– Carrello e checkout semplificato: per facilitare gli acquisti e ridurre l’abbandono del carrello.
Per farsi notare
Durante lo sviluppo del sito applico alcune pratiche SEO (Search Engine Optimization) di base utili a far comprendere meglio i contenuti dai motori di ricerca e quindi a far emergere il sito su Google e altri canali di ricerca.
Per strategie più avanzate o per ottenere traffico costante posso consigliarti professionisti specializzati che ti guideranno passo dopo passo.
Ok.. Ma quanto costa un sito web?
È una domanda più che legittima: i prezzi possono spaziare da soluzioni snelle e immediate a progetti davvero complessi, che possono arrivare anche a diverse migliaia di euro.
Io parto da qui:
– Installazione (hosting, dominio, ecc.)
– Design moderno e responsive
– Fino a 3 pagine (es. Home, Chi sono, Contatti)
– Ottimizzazione base per i motori di ricerca (SEO)
– Assistenza iniziale per la gestione autonoma del sito
A partire da:
450€
*Il costo indicato si riferisce esclusivamente alla realizzazione del sito web (base) e non include lo spazio hosting o eventuali servizi aggiuntivi.
La differenza la fa sempre la complessità del progetto, le funzionalità richieste e gli obiettivi che vuoi raggiungere. Ogni sito ha una storia a sé, e il valore cresce insieme alla cura, alla strategia e ai dettagli che ci mettiamo.
Per questo preparo sempre preventivi personalizzati: partiamo da una chiacchierata per capire priorità, desideri e vincoli, e poi ti propongo una soluzione chiara e commisurata al tuo budget.
Qualunque sia l’investimento, il mio impegno resta lo stesso: attenzione al dettaglio, cura del risultato e massima trasparenza nei costi.
Per maggiori informazioni ti invito a leggere le FAQ. Puoi trovare le risposte che cerchi.
Dicono di me
B&B San Leone
Fonte: Google
Giulia
Fonte: Google
Enrico
Fonte: Google
Alessandra
Fonte: Google
Dai siti vetrina ai siti per aziende o artisti.
Ecco alcuni progetti realizzati e in fase di sviluppo, per dare visibilità e valore alle idee dei clienti.
Progetti e Servizi
Chi sono
Ciao! Sono Francesco, Web Designer con una missione chiara:
creare esperienze digitali che uniscano estetica e funzionalità.
Mi occupo di creare siti web funzionali ed esteticamente curati.
Il mio background in architettura ha plasmato il mio modo di lavorare, insegnandomi a progettare con logica, armonia e attenzione ai dettagli.
Oltre al mondo digitale, coltivo con passione la musica come trombettista e la fotografia, perché credo che l’arte, in tutte le sue forme, sia fondamentale per ispirare e innovare.
Il mio obiettivo è trasformare le idee in progetti coinvolgenti, che raccontino storie e offrano un valore reale.
Trovi qui le risposte alle domande più comuni.
Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi.
FAQ
Quali sono i tempi di realizzazione?
I tempi di realizzazione dipendono dalla complessità del sito e dalle specifiche richieste del cliente.
Per i progetti più semplici, la consegna finale può avvenire entro una settimana.
Nei casi di siti più complessi, i tempi possono estendersi fino a un mese o oltre. Ogni progetto è unico e i tempi possono variare in base alle necessità specifiche.
Quali sono i costi di gestione?
I costi di gestione variano in base alle esigenze del cliente e includono spese come hosting, dominio (se non compreso nel piano), e servizi aggiuntivi necessari al corretto funzionamento del sito.
Questi costi possono avere cadenza mensile o annuale, in base alle soluzioni scelte.
Quali sono le modalità di pagamento del progetto?
Le modalità di pagamento vengono definite durante il colloquio iniziale e formalizzate successivamente nel contratto. In questo modo, ogni dettaglio è concordato e confermato per garantire trasparenza e sicurezza.
È possibile pagare a rate il mio sito web?
Sì! Il costo totale può essere rateizzato, così da rendere più semplice pianificare l’investimento. Per la realizzazione del sito è comunque previsto almeno un acconto iniziale. In alternativa, se preferisci, è sempre possibile saldare l’intero importo in un’unica soluzione all’inizio del progetto.
Le consulenze sono gratuite?
Quasi sempre sì! Le consulenze conoscitive o di tipo informativo, pensate per capire esigenze, dubbi o possibilità, sono sempre gratuite. È il momento in cui ci conosciamo, esploriamo idee e valutiamo insieme la direzione migliore senza alcun impegno.
Quando invece la consulenza si trasforma in intervento concreto per risolvere problemi o realizzare soluzioni specifiche, allora ha un costo. In questi casi, riceverai sempre un preventivo chiaro e trasparente prima di qualsiasi lavoro, così saprai esattamente cosa aspettarti.
Posso aggiornare il sito da solo dopo la consegna?
Assolutamente sì! I siti che realizzo ti permettono di gestire testi, immagini e contenuti in completa autonomia. Alla consegna, oltre a mostrarti passo passo come aggiornare il sito, ti posso fornire anche una guida semplice e pratica, in formato video o PDF, così potrai muoverti con sicurezza e senza difficoltà.
È necessario fornire tutti i contenuti prima di iniziare?
Non necessariamente. Possiamo partire anche con un’idea generale e definire i contenuti via via. Naturalmente, avere testi e immagini pronti accelera il lavoro.
Cosa succede se il progetto cambia in corso d’opera?
Nessun problema: ogni modifica viene discussa insieme e, se comporta variazioni significative, aggiorniamo il preventivo in modo trasparente.
Cosa succede se decido di interrompere il progetto dopo aver pagato l'anticipo?
Quando avviamo un progetto richiedo un anticipo sul costo totale per coprire le spese iniziali e garantire l'impegno reciproco. Questo anticipo è considerato un impegno serio da entrambe le parti. Pertanto, in caso di interruzione del progetto da parte del cliente, l'anticipo versato non è rimborsabile.
Contattami per la tua consulenza gratuita o qualsiasi altra esigenza.
Dove mi trovo? A Torino e ovunque nel mondo, da remoto.
oppure, se lo preferisci, puoi scrivermi a info@cocodev.it
